Per risolvere i problemi di qualità di stampa è possibile eseguire delle pulizie della testina utilizzando l’apposito comando che l’utente può trovare all’interno del software della stampante.
PROCEDURA
- dal menu Start cercare la cartella Stampanti e scanner.
- Aprire il risultato e cercare la propria stampante nell’elenco.
- Fare “click” con il tasto sinistro del mouse sull’icona della stampante.
- Si apre un menù. Cliccare su Gestisci.
- Si apre un ulteriore interfaccia dove, in basso, è presente il pulsante Preferenze di stampa: cliccare sopra.
- A questo punto si apre la finestra dove l’utente può trovare la voce Utility (ultima linguetta in alto). Fare click.
- Nel menù che appare è presente l’icona Pulizia Testina o Pulizia Ugelli.
- Cliccandoci sopra parte la procedura automatica.
Sempre dalla stessa finestra, è possibile eseguire anche il Controllo degli Ugelli, il quale permette di capire molto velocemente se la pulizia automatica è risultata sufficiente o meno.
N.B. si consiglia di eseguire al massimo un paio di pulizie da computer. Se dopo queste due prove la qualità di stampa risulta ancora molto bassa (righe e/o altro) si consiglia di portare la stampante presso il nostro centro assistenza il quale provvederà ad emettere un preventivo per la riparazione del vostro prodotto.